Home Blog Pagina 22

Dizionario del vino: T come Terroir

0
Terroir è un concetto molto ampio, che va oltre la definizione del solo terreno e racchiude tutto un insieme di fattori che caratterizzano la tipicità di un vigneto. Tra essi, i più importanti sono la...

Carpaccio di spada con salsa ai lamponi

0
Voglia d’estate? Con il carpaccio di pesce spada con salsa di lamponi porterete in tavola un antipasto fresco, gustoso e molto estivo. Un piatto elegante, colorato e d’effetto, con una preparazione semplice e veloce,...

Dizionario del vino: C come Colore

0
Il colore fornisce tante informazioni sul vino: tipo di vinificazione, età, processo di maturazione, stato evolutivo, ecc. Di seguito i termini più utilizzati per la sua descrizione: Vini bianchi: giallo paglierino, giallo verdolino, giallo dorato...

Gnocchi al pomodoro e basilico

0
Gustosi, semplici, sostanziosi, famosissimi in tutto il mondo. Stiamo parlando degli gnocchi di patate, ricetta tipicamente italiana apprezzata anche all'estero. Possono essere conditi in tanti modi, dalle fondute di formaggi ai ragù di carne,...

Vellutata di ceci e gamberi

0
Ecco un piatto sano, gustoso e semplice da realizzare! La vellutata di ceci con gamberi è preparata con ingredienti semplici, richiede poco tempo e il suo gusto sfizioso piacerà a tutti. Provatela con un buon...

Risotto ai funghi porcini

0
Il risotto ai funghi porcini è una ricetta della nostra tradizione. Piatto tipico della stagione autunnale, quando è possibile reperire funghi freschi, può essere preparato tutto l'anno con funghi secchi di qualità ed è...

Tempura di gamberi e verdure

0
Il tempura è la frittura giapponese, un piatto gustoso, croccante e… leggero! Perché le caratteristiche di questa preparazione, difficile a credersi, sono proprio digeribilità e delicatezza. Noi vi consigliamo di provarlo in abbinamento alla Vernaccia di...

Involtini di verza vegetariani

0
Chi l'ha detto che le verdure non possono essere golose? Questi involtini di verza ripieni di carote, zucchine e patate, conditi con una leggera fonduta di formaggio, accontenteranno i gusti di tutti. Provateli in abbinamento...

Bistecca alla fiorentina

0
Chi non conosce questo gustoso piatto della tradizione toscana? Meno conosciuti sono i segreti per prepararla al meglio! La scelta della carne, la preparazione e la cottura sono fondamentali per gustare questo piatto. Non meno...