Dizionario del vino: O come Organolettico
Il termine organolettico definisce le qualità o proprietà relative a un vino, che possono essere percepite dai nostri organi di senso durante una degustazione.
Valutare un vino significa osservarne il colore, odorarne gli aromi, i...
Crackers integrali con guacamole
Ecco un'idea originale e facile da realizzare per un'aperitivo estivo tra amici: crackers integrali con salsa guacamole. Freschi, leggeri e gustosi, accontenteranno tutti i gusti!
Serviteli in abbinamento a un bicchiere di Venezia Giulia Friulano Taj...
Vino e vacanze, l’abbinamento perfetto!
Con l’estate che si avvicina, arriva la voglia di partire e pianificare le vacanze. Perché non regalarsi il gusto di un’esperienza genuina, organizzando un viaggio alla scoperta della tradizione vitivinicola italiana?
Il turismo enologico cresce...
Matematica applicata… al vino!
Che un’annata possa diventare una grande annata non è cosa facile da prevedere. O forse si?
L’economista Orley Ashenferter sostiene che una semplice equazione può restituire una previsione sicura circa la qualità della vendemmia! Come?...
Dizionario del vino: I come Intenso
Il termine intenso, riferito a un vino, può essere associato a caratteristiche e qualità differenti.
Di un vino può essere intenso il colore, quando ha una tonalità particolarmente carica o concentrata. Oppure si può parlare...
Torta pasqualina
Tipica del periodo pasquale, immancabile nel menù del pic-nic di Pasquetta! La torta pasqualina è un piatto goloso, che piace a grandi e piccini e può essere preparata in anticipo, perché è buonissima anche fredda.
Noi vi...
Dizionario del vino: L come Longevità
La longevità indica la possibilità di un vino di durare nel tempo e invecchiare.
Esistono vini che, per le loro caratteristiche, hanno la capacità di durare per anni, mantenendo e talvolta migliorando la propria qualità...
Fonduta di formaggi con crostini
Per una cena originale, gustosa e divertente, prova una golosissima fonduta di formaggi accompagnata da crostini di pane casereccio! Un piatto collettivo da dividere con la famiglia e gli amici in un'atmosfera calda e...
Dizionario del vino: T come Terroir
Terroir è un concetto molto ampio, che va oltre la definizione del solo terreno e racchiude tutto un insieme di fattori che caratterizzano la tipicità di un vigneto.
Tra essi, i più importanti sono la...
Carpaccio di spada con salsa ai lamponi
Voglia d’estate? Con il carpaccio di pesce spada con salsa di lamponi porterete in tavola un antipasto fresco, gustoso e molto estivo. Un piatto elegante, colorato e d’effetto, con una preparazione semplice e veloce,...