I vini del vulcano: l’Etna DOC
La denominazione Etna DOC comprende il territorio situato alle pendici del vulcano attivo Etna. Più precisamente la zona vitivinicola dell’Etna si estende sul lato orientale del vulcano, dal comune di Randazzo a nord fino...
Come si fa il vino?
Produrre vino richiede pazienza, passione e impegno. Il primo step del processo di produzione del vino è la raccolta della materia prima, cioè la vendemmia dell’uva.
La vendemmia
La vendemmia è il momento cruciale per la...
In che modo la barrique influenza il vino?
La barrique svolge un ruolo centrale nel processo di affinamento del vino. Una funzione che può sembrare semplice ma è di fondamentale importanza per produrre grandi vini.
Cos’è la Barrique?
La barrique è una botte in...
Cos’è il Muffato?
I “muffati” sono vini solitamente prodotti con uve provenienti da vendemmia tardiva. La Botrytis cinerea, uno specifico ceppo di muffa, attacca le uve lasciate a sovra-maturare sulla pianta. Questo succede in particolari condizioni climatiche,...
Dove viene prodotto il Bolgheri DOC?
Sembra che la coltivazione della vite nel territorio della DOC Bolgheri a Castagneto Carducci abbia origini molto antiche, che risalgono addirittura agli Etruschi e ai Romani. Dal 1790 vennero impiantati nuovi vigneti, il risultato...
Perché un vino sa di tappo?
Tutti abbiamo dei difetti, incluso il vino. I difetti del vino sono numerosi, individuarli e capirne le origini è abbastanza complesso.I principali difetti del vino sono:1 – Sentore di tappo2 – Ossidazione3 – Riduzione4...
Qual è la differenza tra Prosecco DOC e Champagne?
Partiamo dalle somiglianze, Prosecco e Champagne sono entrambi di natura effervescente e di origine europea. Ci sono però più differenze che somiglianze, la prima fra tutte è che il Prosecco è un prodotto 100%...
I vini del sud sono troppo “alcolici”?
Per qualche strano motivo, in molti considerano i vini prodotti nel sud Italia come vini troppo “alcolici”.Sebbene la temperatura influenzi la maturazione dell’uva e la sua concentrazione zuccherina, prima di trarre conclusioni dobbiamo tenere...
I formaggi si abbinano bene solo con i rossi?
In Italia abbiamo una grande varietà di formaggi che caratterizzano ogni regione e offrono quindi diverse possibilità di abbinamento con i vini. L’abbinamento vino e formaggi è infatti un classico della tradizione enogastronomica italiana....
Con cosa abbinare la frittura di pesce?
Un must estivo che non ha rivali, la frittura di pesce è il piatto che accompagna la stagione più calda dell’anno, un immancabile simbolo dell’estate italiana e non solo.
Come si abbinano cibo e...