Home Blog Pagina 2

I vini passiti: da Pantelleria al nord d’Italia!

0
I vini passiti sono delle gemme del patrimonio enologico italiano e fanno parte della tipologia dei vini da dessert. Questa tipologia di vino, ottenuta dall'appassimento delle uve, rappresenta un'esperienza gustativa unica, ricca di aromi e sapori intensi. Dalle...

I rosé di Provenza: quali sono le caratteristiche?

0
La regione della Provenza, nel pittoresco sud-est della Francia, è da tempo conosciuta come uno dei luoghi più affascinanti e ricchi di storia, cultura e enogastronomia della Francia. Tra le sue meraviglie, spiccano i...

Con quali vini abbinare il sushi?

0
Il sushi, squisita forma d'arte culinaria giapponese, ha conquistato i palati di tutto il mondo con i suoi sapori delicati e la sua elegante presentazione. Sebbene il saké sia la bevanda tradizionalmente abbinata al...

Chi ha inventato lo spumante?

0
Oggi vorrei parlarvi di un argomento circondato, per così dire, da un alone di mistero. Vedrete come fino alla fine della mia narrazione il mistero, anziché svelarsi, si andrà ad infittire sempre di più....

Vino friulano: quali sono i più famosi?

0
La viticoltura in Friuli-Venezia Giulia Il Friuli-Venezia Giulia confina a nord con l’Austria, a est con la Slovenia, a ovest con il Veneto e a Sud con il Mare Adriatico. Da nord a sud troviamo...

Quali sono i difetti del vino?

0
Oggi parliamo dei principali difetti del vino e di come riconoscerli. Al termine di questo articolo vorrei che aveste un’idea più chiara sul come orientarvi nel riconoscimento di quelli che vengono considerati i difetti...

Con cosa abbinare gli spumanti?

0
Vi è mai capitato di organizzare una cena e di trovarvi impreparati sul giusto abbinamento tra cibo e vino? Lo scopo dell’articolo di oggi è quello di fornirvi alcuni suggerimenti per creare abbinamenti ideali...

“Esiste” il vino bianco in Piemonte?

0
Il Piemonte, come molti sapranno, è una delle regioni italiane più conosciute a livello internazionale per i celebri vini delle Langhe, Barolo e Barbaresco. Tuttavia, oggi, ho pensato di raccontarvi di un’altra faccia della...

Cos’è il vino biologico?

0
Oggi cercheremo di fare chiarezza sul significato di vino biologico. Che cos’è che rende un vino biologico e quali sono le sue caratteristiche principali? Negli ultimi anni abbiamo potuto notare come l’interesse verso i prodotti...

Come nasce il Cerasuolo?

0
Oggi parliamo di Abruzzo attraverso il Cerasuolo che è senza dubbio un vino tradizionale profondamente legato al suo territorio. Non è un rosato stereotipato, ma un jolly gastronomico che può donare bottiglie capaci di...