Home Blog Pagina 3

Con quale vino rosso fare aperitivo?

0
Il momento dell’aperitivo è ormai un must, un vero e proprio rito, l’occasione ideale per riunirsi con amici, per socializzare o anche per incontri di lavoro dal tono informale. In genere l’aperitivo precede la cena....

Perché il vino bianco va servito freddo?

0
Sapevate che la temperatura è in grado di esaltare o nascondere determinate caratteristiche di un vino? In particolare le basse temperature esaltano quelle caratteristiche del vino, identificate come “durezze”, cioè l'acidità, la sapidità e...

Champagne e Prosecco: quali sono le differenze?

0
Che siano italiane o prodotte all’estero, le “bollicine”, termine che definisce genericamente tutta la produzione spumantistica, attirano ogni anno l’interesse di milioni di consumatori. Lo dimostrano le cifre. Secondo i dati raccolti dall’ISTAT nel...

Quando un vino rosso si dice equilibrato?

0
Alcune delle espressioni più usate, quando si degusta un vino, fanno riferimento all'equilibrio gustativo. Ma quali realtà si nascondono dietro il termine "equilibrio"? Quando un vino rosso si dice equilibrato? Sul dizionario la definizione di...

Bianco fermo o frizzante? La guida

0
L’estate si avvicina e con essa la voglia di pasteggiare all’aperto e consumare pietanze leggere, a base di pesce, accompagnate da un vino bianco, fresco e piacevole. In ogni regione d’Italia si producono eccellenti...

Perché i vini rossi costano più dei bianchi?

0
Perché i vini rossi costano generalmente più dei bianchi? Per rispondere a questa domanda è fondamentale analizzare i fattori che determinano il prezzo di un vino in generale. Alcuni fattori possono essere il costo...

Qual è il miglior vino spumante italiano?

0
Qual è il miglior vino spumante italiano Metodo Classico? Difficile, se non impossibile, rispondere a questa domanda senza tenere conto della straordinaria varietà di Spumanti prodotti nel nostro Paese. L’Italia vanta un’enorme quantità di vitigni...

Decantare un vino: serve davvero?

0
In quali casi bisogna decantare un vino? E quando dobbiamo utilizzare invece la caraffa? Oggi cercherò di rispondere a questi e ad altri dubbi legati al servizio del vino, fornendo alcune semplici indicazioni da seguire. Addentrandomi...

Quando si fa il vino?

0
Quando si svolge la vendemmia? Come si fa il vino? Tra gli innumerevoli amanti e appassionati di vino in tutto il mondo non sono in molti a conoscere le complesse tecniche di produzione. Oggi andiamo...

Le differenze tra Spumante e Champagne

0
Parliamo ancora di spumanti, vini dal fascino intramontabile per l’estrema piacevolezza, ma anche dotati di un forte potere evocativo, che rimanda ai fasti di un tempo, al lusso e al divertimento. Sono altresì oggetto...