Home Blog Pagina 3

Cos’è il vino novello?

0
Che cos’è il vino novello? Come si produce? Cosa lo rende speciale? Oggi cercheremo di dare risposta a questa e ad altre domande sul vino novello. Un errore che viene spesso commesso, e quindi molto...

Cosa sono i solfiti?

0
I solfiti sono probabilmente l’additivo più discusso in enologia, nonostante non si tratti delle uniche sostanze aggiunte al vino. Attorno ai solfiti serpeggia sempre un certo alone di mistero. Leggendo le etichette poste sulle bottiglie...

Quali vini abbinare con la pizza?

0
Pizza e vino, suona bene, no? Sebbene sia più diffuso l’accostamento con la birra, abbinare la pizza con un buon bicchiere di vino è davvero una scelta logica e naturale. Per questo motivo oggi...

Quali vini si producono in Franciacorta?

0
Oggi voglio raccontarvi di una zona della Lombardia, la Franciacorta, conosciuta per i suoi vini spumanti prodotti con Metodo Classico. Questo stile di vini è apparso non molto tempo fa, parliamo del 1960, eclissando...

Cosa significa millesimato?

0
Oggi in questo articolo mi piacerebbe chiarire il concetto di millesimato. Intorno a tale termine noto ancora molta confusione. Partiamo dicendo che, il millesimato non è un vino ma bensì una tipologia di vino. Quindi...

Cos’è il Lugana?

0
Oggi raccontiamo il Lugana. Per chi non lo conoscesse, è una Denominazione di Origine Controllata che racconta una storia molto antica. Parliamo, infatti, della prima D.O.C. riconosciuta in Lombardia. Le origini del vino Lugana La storia...

Cos’è il vino liquoroso?

0
Oggi parliamo di un argomento poco chiacchierato, ma molto interessante. Parliamo dei vini liquorosi, detti anche vini fortificati, che non devono essere confusi con i vini passiti. Il vino liquoroso prevede l’utilizzo di un vino...

Dov’è nato il Gewürztraminer?

0
Oggi vi racconterò qualcosa in più sul Gewürztraminer. Inizierò raccontando le origini e la storia di questo meraviglioso vitigno. Il Gewürztraminer è, infatti, il vino aromatico più conosciuto al mondo. Le sue uve non...

Qual è la differenza tra Chianti e Chianti Classico?

0
Il Chianti è uno di quei territori che addirittura precede il vino stesso. Spesso Chianti significa vino rosso ancora prima di essere una zona ben delimitata della Toscana. Nel Chianti, però, come ben saprete,...

Come nasce il vino amarone?

0
L’Amarone della Valpolicella è un vino rosso passito secco a Denominazione di Origine Controllata e Garantita. Viene definito come un vero e proprio gioiello, che ha reso la zona della Valpolicella e tutte le...