Prosecco Spumante Extra Dry – Riva di Rocca

Degustato per noi dagli amici de Il Gusto Relativo

 

image

 

Siamo in uno dei territori italiani più
interessanti dal punto di vista vitivinicolo: il Veneto. Scopriamo la Tenuta Col Sandago (Case Bianche), spostandoci, questa volta,
all’interno della zona di produzione di Riva di Rocca che culla uno dei vitigni
autoctoni a bacca bianca del Veneto: il Glera (o Prosecco). La tenuta si
estende all’interno del comune di Susegana in provincia di Treviso ed è qui che
il vitigno Glera trova le condizioni chimico-fisiche migliori per “potersi
esprimere” ed essere trasformato per la produzione di ottime bollicine, che
possono accompagnarci in tutte le situazioni. L’uso di tecnologia d’avanguardia e di nuove autoclavi per la presa
di spuma garantisce alla tenuta Case Bianche un processo di trasformazione
efficiente, grazie alla memorizzazione di tutti i dati di cantina e dell’intero
processo produttivo, ed efficace che porta alla produzione di un vino preciso e
nel tempo riconoscibile. In queste condizioni, che non lasciano nulla al caso, nasce anche il Prosecco Spumante Extra Dry – Riva di Rocca. Un vino bianco
metodo Charmat
, disciplinato dalla DOC Prosecco (Treviso), trasformato con uva
Glera al 100% e con un residuo zuccherino di 15 g/l. Il vino si presenta con un
manto bianco carta e riflessi paglierini, di brillante limpidezza e trasparenza
con un perlage (bollicina) mediamente fine. Al naso la potenza non è certamente
il cavallo di troia di questo vino frizzante, ma le famiglie odorose che si
succedono sono diverse e ben distinguibili, cosa che rende il vino fine e
franco. In primo piano un buon sentore di pane tostato (non proprio
caratteristico di rifermentazioni in autoclave) preceduto da una lieve nota
balsamica che sparisce quasi immediatamente. La nota vegetale (foglia),
abbinata al buon sentore di mela verde, completa l’analisi olfattiva. In bocca
il residuo zuccherino rende questo vino amabile, anche se poco sostenuto
dall’acidità, che pur non essendo caratterizzante lo rende fresco. Un vino, leggero, che si lascia bere, ottimo per gli aperitivi (anche fuori dai
pasti) e che ha il grande pregio di lasciare la bocca “leggera” pulita e
profumata.

http://www.ilgustorelativo.com/prosecco-spumante-extra-dry-col-sandago-riva-rocca/

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.