
Lungo la costa
della Toscana tra Bolgheri e Castagneto Carducci, in un territorio vocato alla
viticultura e sede di aziende ormai famose in tutto il mondo, come le Tenute San
Guido e Guado al Tasso, sorge la
Tenuta Campo alla Sughera.
La Costa degli
Etruschi è un’area di produzione vitivinicola relativamente giovane, dove negli
anni quaranta il Marchese Incisa della Rocchetta sperimentò la coltivazione dei
vitigni bordolesi di origine francese, dando origine a vini eccellenti come il
Sassicaia.
Inizialmente
questi vini vennero etichettati come “vini
da tavola”, ma presto si rivelarono di qualità superiore diventando noti
in tutto il mondo come “Super Tuscans”. La loro importanza crebbe al punto che
nel 1983 venne creata la denominazione DOC Bolgheri e nel 1994 la DOC Bolgheri
Sassicaia, unico vino Italiano ad avere una DOC riservata.
Campo alla
Sughera nasce proprio nel cuore di questo terroir innovativo, del quale ne
rispecchia perfettamente le caratteristiche principali: è un’azienda giovane e
moderna che punta all’eccellenza perseguendo principi di etica e sostenibilità
in tutte le fasi di produzione. La coltivazione delle viti è concepita con
basse rese ed il vigneto è stato realizzato in modo da ottenere la massima qualità delle uve e la massima
meccanizzazione della coltivazione.
I vini di Campo
alla Sughera, sebbene in commercio solo da una decina di anni, hanno già
riscosso notevole successo e svariati premi e riconoscimenti sia italiani che
internazionali.
Tra i suoi vini,
quelli che meglio rappresentano l’azienda e il territorio sono: l’Adéo e
l’Arnione.
L’Adéo
è un Bolgheri rosso DOC prodotto interamente da uve Cabernet Sauvignon e Merlot.
E’ un vino dotato di forza e carattere e al tempo stesso è fresco e piacevole, si abbina perfettamente a primi piatti, carni rosse, selvaggina
e formaggi stagionati.
L’Arnione è il vino di punta
della Tenuta. E’ un Bolgheri superiore DOC dal colore rosso rubino intenso, con
riflessi granato. E’ prodotto da Uve Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot
e Petit Verdot; affina in barriques di rovere francese per almeno 12 mesi e
matura almeno 6 mesi in bottiglia.
E’ perfetto per accompagnare selvaggina e carni rosse alla brace, ma è ideale anche
in abbinamento a piatti a base di funghi e formaggi stagionati.
Oltre
a questi, la Tenuta produce due ottimi bianchi: l’Arioso e l’Achenio.