
Il risotto ai funghi porcini è una ricetta della nostra tradizione. Piatto tipico della stagione autunnale, quando è possibile reperire funghi freschi, può essere preparato tutto l’anno con funghi secchi di qualità ed è un’ottima e appetitosa idea per un piatto unico.
Noi vi consigliamo di accompagnarlo al Venezia Giulia Merlot di Villa de Puppi, un vino rosso dal profumo fresco e intenso. Elegante, morbido e strutturato, esalterà il gusto dei funghi e renderà il vostro pasto piacevole e ancora più gustoso!
Ingredienti
400 gr di riso Carnaroli
400 gr di funghi freschi, oppure 50 gr di funghi secchi
Prezzemolo tritato a piacere
Parmigiano grattugiato a piacere
Brodo di carne q.b.
Vino bianco q.b.
Olio extravergine q.b.
Sale, pepe
Preparazione
Se avete a disposizione funghi freschi, rimuovetene la base e strofinateli leggermente con carta assorbente inumidita rimuovendo ogni residuo di terra, erba e foglie. Tagliate a striscioline di circa 4 mm di spessore gambi e cappelle e fateli soffriggere in un tegame con poco olio per non più di 10 minuti, aggiungendo sale, pepe e, se necessario, un po’ di brodo.
Se, invece, utilizzate funghi porcini secchi, poneteli in una ciotola insieme ad acqua bollente e lasciateli a bagno per 10 minuti. Scolateli e affettateli a striscioline. Fate soffriggere i funghi in un tegame con poco olio facendo attenzione che non attacchino e mescolandoli frequentemente. Se necessario, aggiungete un po’ di brodo.
Ai funghi ancora caldi aggiungete il riso, fatelo tostare per qualche minuto e sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco. Quando il vino è asciugato, aggiungete il brodo caldo un po’ alla volta e continuate la cottura, continuando a mescolare affinché il riso non attacchi. A cottura ultimata aggiungete prezzemolo fresco tritato finemente e mantecate per qualche minuto con del Parmigiano grattugiato.