
Il tempura è la frittura giapponese, un piatto gustoso, croccante e… leggero! Perché le caratteristiche di questa preparazione, difficile a credersi, sono proprio digeribilità e delicatezza.
Noi vi consigliamo di provarlo in abbinamento alla Vernaccia di San Gimignano VIII Rima di Corbucci, un vino leggero e profumato, prodotto sulle colline Toscane. I suoi sentori floreali, il gusto fresco e persistente e la sua equilibrata acidità sapranno sorprendervi!
Ingredienti
16 gamberi
2 carote
2 zucchine
4 funghi champignon
1 Porro
Per la pastella:
240 ml di acqua gassata ghiacciata
150 gr di farina 00
2 tuorli d’uovo
Per friggere:
Olio di semi
Preparazione
Raffreddate una ciotola (meglio se d’acciaio) in frigorifero. Pulite i gamberi privandoli del carapace, della testa e del budello, lasciando attaccata la coda. Pelate le carote e tagliatele a bastoncino, così come le zucchine. Tagliate per lungo il porro e affettatelo in striscie sottili. Pulite i funghi e tagliateli a fettine. Preparate quindi la pastella sbattendo bene i tuorli a cui aggiungerete l’acqua molto fredda e poi la farina, poca per volta, mescolando bene ma non troppo a lungo, altrimenti la pastella risulterebbe collosa.
Mettete l’olio a scaldare in una padella dai bordi alti o nel wok. Quando è ben caldo, passate pesce e verdure nella pastella e tuffateli nell’olio. Non appena saranno dorati tirateli fuori facendo scolare l’olio in eccesso. Servite il tempura ben caldo, eventualmente accompagnato da salsa di soia.