
Gustosi, semplici, sostanziosi, famosissimi in tutto il mondo. Stiamo parlando degli gnocchi di patate, ricetta tipicamente italiana apprezzata anche all’estero. Possono essere conditi in tanti modi, dalle fondute di formaggi ai ragù di carne, dal pesto ai sughi di pesce. Noi ve ne proponiamo una versione leggera, deliziosa e adatta a tutti, perché questo piatto è perfetto anche per chi segue una dieta vegan.
Proprio per questo, vi consigliamo di abbinarlo al Chianti Poderi da Filicaja di Villa da Filicaja, vino rosso vegan, prodotto senza l’utilizzo di alcun derivato animale e nel completo rispetto della natura.
Ingredienti
Per gli gnocchi:
300 gr di farina (circa)
1 kg di patate a pasta gialla
Per la salsa:
Pomodori pelati
Olio evo qb
1 scalogno
Basilico fresco
Preparazione
Fate bollire in abbondante acqua salata le patate, preferibilmente intere e con la buccia (se avete poco tempo potete tagliarle a pezzetti per velocizzare la cottura), finché non saranno cotte. Scolatele, lasciatele raffreddare per qualche minuto, quindi pelatele e schiacciatele. Aggiungete un po’ di farina e iniziate a lavorare l’impasto, aggiungendo gradualmente la farina finché l’impasto sarà lavorabile a mano (meno farina metterete nell’impasto, più i vostri gnocchi saranno saporiti). Con l’impasto ottenuto formate dei rotolini grossi circa come un pollice, quindi tagliateli a pezzetti di circa 2 centimetri di lunghezza. Passate ogni pezzo con il dorso della forchetta, per conferire agli gnocchi la tipica rigatura che li rende più leggeri e permette di raccogliere al meglio il condimento.
Per la salsa, tagliate finemente lo scalogno e soffriggetelo nell’olio facendolo imbiondire. Aggiungete quindi i pomodori pelati tagliati grossolanamente e lasciate insaporire aggiungendo qualche foglia di basilico. Nel frattempo, fate cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata e raccoglieteli mano a mano che vengono a galla. Metteteli nel piatto, condite con la salsa al pomodoro e decorate con alcune foglie di basilico fresco.