Dizionario del vino: P come Perlage

image

Caratteristico dei vini spumanti o frizzanti, il perlage indica le bollicine che si spostano dalla base del bicchiere verso l’alto.

Il perlage, o effervescenza, è causato dalla liberazione dell’anidride carbonica formatasi durante la seconda fermentazione, che può avvenire in bottiglia oppure in autoclave.

L’attenta osservazione del perlage da parte del sommelier è importante per valutare la qualità di un vino spumante: bollicine piccole, numerose, rapide nel movimento verso la superficie e persistenti indicano infatti un vino pregiato; al contrario, bollicine scarse, grosse, disordinate e lente nell’ascesa indicano un vino di media qualità.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.