Con quali vini abbinare il sushi?

Il sushi, squisita forma d’arte culinaria giapponese, ha conquistato i palati di tutto il mondo con i suoi sapori delicati e la sua elegante presentazione.

Sebbene il saké sia la bevanda tradizionalmente abbinata al sushi, esistono alcuni vini perfetti da abbinare ai piatti giapponesi.

Grazie alla sua gamma di sapori e stili diversi, il vino può essere un delizioso accompagnamento per il sushi. In questo articolo ci addentreremo nell’intrigante mondo degli abbinamenti tra vino e sushi ed esploreremo alcune ottime combinazioni che possono esaltarne l’esperienza gustativa.

Comprendere i sapori

Per creare un abbinamento armonioso, è essenziale comprendere i sapori e le consistenze del sushi.

Il sushi vanta uno spettro di sapori complesso, oscilla tra i sapori delicati del pesce crudo, le note umami della salsa di soia e le sensazioni piccanti del wasabi. Dunque, l’abbinamento deve mirare a bilanciare questi elementi e a migliorarne l’esperienza complessiva.

Vini bianchi

Champagne o spumante: per la loro caratteristica effervescenza e acidità, le bollicine sono un partner perfetto per il sushi, ripuliscono il palato, mentre l’acidità bilancia i sapori delicati. Optate per un Brut o un Extra Brut, per esempio un Franciacorta Extra Brut DOCG ’61 Berlucchi o un Champagne AOC Brut Cuvée D Devaux.

Sauvignon Blanc: per la sua acidità e il suo carattere erbaceo, si equilibra con il sushi donandogli freschezza. Le sue note agrumate e i suoi sapori vivaci esaltano il pesce e aggiungono una dimensione vivace all’abbinamento. Potreste provare un Friuli Colli Orientali DOC di Volpe Pasini.

Riesling: il suo profilo aromatico, che va dal floreale al fruttato, lo rende una scelta intrigante per il sushi. La sua vivace acidità e il suo tocco di dolcezza possono bilanciare splendidamente la salinità della salsa di soia e il piccante del wasabi. Un Riesling mediamente dolce è perfetto per ottenere l’armonia desiderata, come un Südtirol – Alto Adige Valle Isarco DOC Aristos Riesling 2020 Cantina Valle Isarco.

Pinot Grigio: i vini bianchi a base di Pinot Grigio sono leggeri e freschi e si abbinano piacevolmente con il sushi. Le note di frutta, l’acidità rinfrescante e il finale pulito non sovrastano i sapori delicati del piatto. Per esempio, il Pinot Grigio delle Venezie DOC 2022 Ombre sarebbe il vino perfetto da abbinare al sushi.

Gewürztraminer: questo vino bianco aromatico, con le sue note floreali e di frutta tropicale e il suo profilo leggermente dolce e piccante si abbinano bene al sushi, soprattutto quando si gustano roll con un pizzico di wasabi.

Gruner Veltliner: questo vino bianco austriaco offre una combinazione unica di fruttato, note pepate e vibrante acidità. La sua versatilità e la capacità di gestire sapori diversi lo rendono una scelta intrigante per gli abbinamenti con il sushi.

Vini rosati

Una scelta perfetta può essere un rosé, soprattutto quando si gusta un sushi piccante o speziato. La sua acidità rinfrescante, i sapori di frutta rossa e la sua versatilità lo rendono un degno compagno dei sushi rolls.

È importante specificare che il gusto è estremamente soggettivo, di conseguenza le opzioni di abbinamento tra vino e sushi possono variare molto in base alle proprie preferenze personali.

Ogni sushi roll o nigiri offre una nuova opportunità per esplorare diversi stili di vino e scoprire le proprie preferenze. Pertanto, non esitate a chiedere consiglio ai sommelier o ai professionisti del vino, in quanto possono fornire preziosi consigli in base agli ingredienti e ai sapori del sushi che avete scelto.

Anche se il sakè tradizionale rimane una scelta eccellente, gli appassionati di vino possono trovare grande piacere nell’esplorare il mondo degli abbinamenti tra vino e sushi.

L’interazione tra i sapori delicati del sushi e il vino crea un’esperienza unica e piacevole. Che si opti per un vivace Sauvignon Blanc o un raffinato Champagne, l’abbinamento giusto può esaltare la vostra esperienza con il sushi. Quindi, la prossima volta che vi concedete un sushi, non dimenticate di esplorare l’affascinante regno del vino per migliorare la vostra esperienza culinaria e scoprire nuovi e deliziosi sapori.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.