
Secondo uno studio presentato al congresso della Società Europea di Cardiologia (ESC) tenutosi a Barcellona dal 30 agosto al 3 settembre, un consumo moderato di vino può avere benefici sulla salute del cuore, ma solo a quello di chi fa sport!
E’ stato compiuto uno studio su 146 persone, tutte con rischio cardiovascolare da lieve a moderato; metà del campione ha bevuto un bicchiere di vino bianco 5 volte alla settimana per un anno, l’altra metà ha bevuto vino rosso nella stessa quantità. Nei soggetti che praticavano esercizio fisico almeno due volte alla settimana si è verificato un generale incremento del colesterolo buono, indicatore di protezione cardiovascolare. In questo gruppo di persone, il colesterolo buono è aumentato e quello cattivo e totale sono diminuiti sia con vino bianco che con vino rosso.
La conclusione? Sport e vino hanno un effetto combinato sulla nostra salute: un moderato consumo di vino bianco o rosso, pari più o meno a un quarto di litro al giorno, contribuisce infatti a proteggere il nostro cuore.